Il Corso
- Obiettivi principali: capire come funziona Internet; capire i fondamenti della Cybersecurity.
- Leggere con attenzione le slide di presentazione del corso perché dicono quasi tutto: contenuti, esame ed altro.
- Appelli straordinari, ricevimento, orario delle lezioni etc: "Teaching".
- Contenuti in dettaglio.
Materiale didattico
- Slide Saranno distribuite su Microsoft Teams. Coprono l'intero corso.
- Dispense Generate automaticamente a partire dai contenuti delle slide. La generazione automatica è stata fatta da un NotebookLM in cui ho inserito tutte le slide del corso. Leggere il file LEGGIMI nella parte "Studio" sulla destra. NotebookLM è uno strumento basato sulla cosiddetta intelligenza artificiale: una specie di ChatGPT che però risponde solo sulla base dei documenti che ci sono stati inseriti.
- Form: Domande a scelta multipla e vero/falso Utili per capire gli argomenti del corso.
- Form: Domande aperte Molto importanti come preparazione all'esame.
- Esercizi.
- Colab Notebook: Esercitazioni pratiche guidate che si eseguono con un browser, su di una macchina virtuale Linux in cloud ("cos'è un Colab Notebook?"). Da svolgere leggendo la descrizione, cercando di capire cosa si sta facendo, senza pensare alla loro utilità immediata ai fini del superamento dell'esame.
Elenco ordinato dei Form e Colab.
Questo sito web
-
Approfondimenti: Link a siti web per soddisfare curiosità o per approfondimento personale (non necessari per sostenere l'esame).
-
Extra: Argomenti non parte del programma d'esame, per approfondimento personale.
-
Lab: Esercitazioni pratiche da svolgere in autonomia, alcune consigliate per l'esame ed altre solo per chi è interessato a questi argomenti.